Causa previsioni meteo avverse e nella salvaguardia della sicurezza dei singoli partecipanti, l’evento di questa sera è stato rinviato affinché il prossimo 27 luglio 2019 si possa svolgere l’Alba Salentina in Sella mantenendo l’intero programma già stabilito
Si ringrazia per la pronta disponibilità APULIA STORIES e Caffè MIRON
Seguiteci per rimanere aggiornati.
Riscaldiamo i motori per la solidarietà.
Anche quest’anno faremo rombare i motori per la solidarietà.
Alla passione di salire in sella ad una moto aggiungiamo il piacere di donare per CUOREAMICO. i
Motoclub Salentum Terrae e ACI Lecce insieme per la campagna di “sensibilizzazione sulla sicurezza stradale” e in particolare sulle strade del territorio Salentino.
GGS Vigilanza LA VELIALPOL ci sarà all’evento moto solidale dell”L’Alba Salentina in sella ” per la solidarietà e saranno parte attiva dell’evento motosolidale.
Evento in notturna, unico nel suo genere, dove le moto illumineranno il Salento per poi apprezzare il fascino dei colori dell’alba nella suggestiva. La partenza avverrà come ogni anno a Cavallino…
La prima tappa quest’anno sarà a Gallipoli una tappa in Terra d’Arneo per l’Alba Salentina in sella, edizione 2019.
Ringrazio perciò il Sindaco di Gallipoli Minerva, gli assessori e l’amministrazione, che ci permetteranno di entrare dal lungo mare Marconi per ammirare il fantastico Castello Angioino e la Maestosa Cattedrale di Sant’Agata.
Anche quest’anno dedicheremo il ricavato interamente a Cuore Amico
Immancabile l’appuntamento a S. Maria di Leuca, la punta piu a sud del Salento, che questa’anno vedrà protagonista la suggestiva Cascata Monumentale resa magica dalla voce del Tenore Raffaele Pastore …
L’attesa dell’alba si terrà presso l’affascinante Faro della Palascia, il punto più orientale d’Italia, la location delle prime quattro edizioni.
Grazie all’accordo con Apulia Stories (la nuova gestione), il Faro verrà aperto per tutti i partecipanti all’Alba.
Sarà possibile:
– salire sino alla lanterna per apprezzare il maestoso paesaggio
– visitare gratuitamente la mostra “Silenzio, suoni e visioni”
– salire gratuitamente sul terrazzo alla base del Faro della Palascia.
– gustare un caffè con il magico panorama
La colazione (caffè e cornetto) avremo modo di gustarla nella splendida cornice di Piazza del Popolo a Muro Leccese: abbiamo scelto “Caffè Miron“.
PER NON DIMENTICARE LE EMOZIONI CHE L’EDIZIONE DEL 2017 CI HA REGALATO.